BEETHOVEN Ouverture Coriolano MAHLER Lieder«Des Knaben Wunderhorn» (prima parte: Revelge, Lied des Verfolgten im Turm, Der Schildwache Nachtlied, Trost im Unglück, Wo die schönen Trompeten blasen, Der Tamboursg’sell) HAYDN Sinfonia n. 100 “Militare” baritono Markus Werba Orchestra dell’Accademia Nazionale di ...
Massimiliano Caldi, 20 anni a Cracovia con lo streaming
Massimiliano Caldi Fra i tanti appuntamenti in streaming di queste settimane (ricordiamo, ad esempio, la Cavalleria rusticana del 4 dicembre dal Teatro San Carlo, con la coppia di divi Kaufmann-Garanča, trasmessa a pagamento sulla pagina web del teatro), segnaliamo il ...
Liszt incontra Beethoven sul Lago di Como
Maurizio Baglini BEETHOVEN/LISZT Sinfonia n. 5 in do op. 67 pianoforte Louis Lortie BEETHOVEN/LISZT Sinfonia n. 6 in FA op. 68 pianoforte Luigi Carroccia BEETHOVEN/LISZT Sinfonia n. 9 in re op. 125 pianoforte Maurizio Baglini Tremezzina, Villa Carlotta, 19 agosto ...
Col Requiem in Duomo la Scala riparte in autunno
Dopo l’antipasto costituito dai 4 concerti estivi, ieri il Teatro alla Scala ha annunciato la programmazione per i mesi di settembre-novembre: oltre 60 alzate di sipario tra opere, balletti, concerti e spettacoli per bambini cui si aggiungono le iniziative culturali ...
Il duo Tifu-Andaloro per la ripartenza della Società dei Concerti
BEETHOVEN Sonata per violino e pianoforte n. 5 op. 24 “La primavera” RAVEL Tzigane. Rhapsodie de Concert SARASATE Fantasia sulla Carmen op. 25 violino Anna Tifu pianoforte Giuseppe Andaloro Milano, Conservatorio, Sala Verdi, 24 giugno 2020 Mentre le piazze sono ...
La Toscanini riparte da Beethoven
L’Auditorium Paganini Rifiorire. Quattro concerti per ripartire, uniti dalla musica. Questo è lo slogan con il quale La Toscanini celebra il ritorno alla musica, offrendo al proprio pubblico e alla città di Parma due appuntamenti a partire da lunedì 15 ...
Barenboim suona Beethoven: una lezione per i nostri tempi
Barenboim nella Pierre Boulez Saal Il dieci aprile scorso, in una Pierre Boulez Saal vuota, avvolta da un’atmosfera deserta e spettrale, priva dei soliti colpetti di tosse che accompagnano il concerto, il celebre pianista Daniel Barenboim (nostro personaggio di copertina ...
L’anno beethoveniano: ascoltare il silenzio
Sophie Pacini (cr. A2 photography) La pianista italo-tedesca Sophie Pacini è stata premiata dagli International Classical Music Awards nel 2017 come migliore giovane musicista dell’anno: artista sensibile e raffinata, ha voluto affidarci queste acute riflessioni sul difficile momento che il ...
La Polledro celebra Beethoven
Federico Bisio Federico Bisio, Direttore Stabile e Artistico dell’Orchestra da Camera Giovanni Battista Polledro torna in primavera 2020 a dirigere per tre martedì (il 10/3, 7/4 e 19/5) sul palco del Conservatorio di Torino la programmazione dell’ottava stagione “A COMPLEMENTO ...
Pletnev, o il “demone” della tradizione classica
MOZART Sonata in Mi bemolle K 282; Sonata in DO «Parigina» K 330 BEETHOVEN Sonata in La bemolle op. 110; Sonata in Do minore op. 111 SCARLATTI Sonata “Pastorale” K 9 pianoforte Mikhail Pletnev Firenze, Teatro della Pergola, 15 febbraio ...