ROSSINI Stabat Mater B. Torre, M. Belli, J.F. Gatell, N. Ulivieri; Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano, direttore Emmanuel Tjeknavorian Milano, Auditorium, 17 aprile 2025 All’inizio di questo millennio il compianto Romano Gandolfi diresse spesso lo Stabat di Rossini ...
Velardi fa rinascere un raro oratorio di Scarlatti a Roma
SCARLATTI Oratorio per la Passione di Nostro Signor Gesù Cristo Margherita Tani (Colpa), Federica Napoletani (Grazia), Elisa Calderazzo (Pentimento); Vocalia Consort & Officina Corale, Alessandro Stradella Orchestra dir. Estévan Velardi Roma, Chiesa di S. Maria in Vallicella, 16 aprile 2025 ...
Bell e Shani: estro e fantasia alla Scala
MENDELSSOHN Concerto per violino in mi op. 64 DVOŘÁK Sinfonia n. 9 in mi «Dal nuovo mondo» op. 95 Filarmonica della Scala,direttore Lahav Shani violino Joshua Bell Milano, Teatro alla Scala, 14 aprile 2025 Una serata con in programma due ...
Amore, guerra e crepuscolo di un Dio: “Die Liebe der Danae” a Genova
Angela Meade (Danae) e John Matthew Myers (Midas) STRAUSS Die Liebe der Danae Scott Hendricks, Timothy Oliver, Tuomas Katajala, Angela Meade, Valentina Farcas, John Matthew Myers; Orchestra e Coro dell’Opera Carlo Felice, direttore Michael Zlabinger regia Laurence Dale scene e ...
“Un secondo Cavaliere della rosa”: Arabella alla Staatsoper di Vienna
Sabine Devieilhe (Zdenka) e Camilla Nylund (Arabella) STRAUSS Arabella C. Nylund, M. Plummer, W. Bankl, M. Volle, S. Devieilhe, M. Laurenz, I. Staple, N. Ernst, C. Unterreiner, M. Hässler, S. Maitland; Orchestra e coro della Wiener Staatsoper, direttore Christian Thielemann ...
Il Requiem di Sarro riscoperto a Napoli
SARRO Missa di Requiem Ensemble Talenti Vulcanici e coro La Stagione Armonica, direttore Stefano Demicheli Schola Gregoriana della Pietà de’ Turchini, direttore Lanfranco Menga Napoli, Chiesa di Santa Caterina da Siena, 12 aprile 2025 Nell’ambito della stagione musicale 2024/25 “Tengo ...
Tutto Prokofiev: l’impresa storica di Alessandro Taverna
PROKOFIEV I cinque concerti per pianoforte e orchestra pianoforte Alessandro Taverna Orchestra di Padova e del Veneto, direttore Marco Angius Padova, Teatro Verdi, 10 aprile 2025 Quando il 28 gennaio 2023 Yuja Wang suonò tutti i cinque concerti di Rachmaninov ...
L’opera seria: Gassmann perde la scommessa alla Scala
GASSMANN L’opera seria P. Spagnoli, M. Olivieri, G. Sala, J. Lovell, J. Fuchs, A. Carroll, S. Gamberoni, A. Arduini, A. Allegrezza, L. Zazzo, F. Mineccia; Orchestra del Teatro alla Scala su strumenti storici, Les Talens Lyriques, direttore Christophe Rousset regia ...
Il Premio Pordenone Musica ad Accardo
Premio Pordenone Musica Musiche di Vivaldi, Halvorsen, Kreisler, Piazzolla, Ciaikovski; Orchestra da camera Italiana, direttore e violino solista Salvatore Accardo Pordenone, Teatro Comunale Giuseppe Verdi, sabato 5 aprile L’edizione del 2024-25 del Premio Pordenone Musica, intitolato a Pia Baschiera Tallon ...
Tjeknavorian ritorna al violino con Babayan
JANÁČEK Sonata per violino e pianoforte MOZART Sonata per violino e pianoforte in sol maggiore KV 301 KREISLER Rondino su un tema di Beethoven; Tre Antiche danze viennesi BRAHMS Scherzo in do minore per violino e pianoforte dalla Sonata F.A.E. ...