Con due serate dedicate a La bohème di Giacomo Puccini, eseguita in forma di concerto, il 13 e il 14 giugno la Civica Scuola di Musica Claudio Abbado festeggia al Teatro Lirico Giorgio Gaber, luogo simbolo della città, i suoi ...
TIM e Società dei Concerti per “Swipe your stage”
La tecnologia si mette al servizio della musica per offrire una nuova modalità di ascolto del repertorio classico grazie a Swipe Your Stage!, il progetto ideato dalla Fondazione La Società dei Concerti con il contributo di Fondazione TIM tramite il ...
La “fiesta” di Gloria Campaner sul Lago di Como
Gloria Campaner (foto Nicola Allegri) FIESTA! ARTE, SILENZI, EMOZIONI E NATURA nello splendido scenario di Villa Carlotta, dal 10 al 12 GIUGNO 2022 Le principali professionalità che parteciperanno per i vari ambiti saranno Gloria Campaner, Ilaria Gaspari, Valentina Brusaferro, Matteo ...
Da giugno a Natale, ritorna l’Amiata Piano Festival
Torna tra le vigne amiatine la musica dell’unico festival autonomo nel panorama italiano, immerso nella natura antica impreziosita dall’architettura avveniristica del Forum Bertarelli, con una proposta musicale di ricerca che spazia dal ‘200 ispano-moresco di Re Alfonso X El Sabio ...
L’OSI torna a… “connettersi”!
Markus Poschner con l’OSI (cr K. Kikkas) Si presenta ricca di novità la nuova stagione concertistica 2022/23 dell’Orchestra della Svizzera italiana: da una parte la tradizione che continua e si consolida, dall’altra l’apertura alla sperimentazione, con nuove idee per avvicinare ...
La “Presenza” luganese di Sol Gabetta con l’OSI
Sol Gabetta e Markus Poschner (foto OSI / L. Sangiorgi) Mancano due settimane al Festival Presenza al LAC, protagonista la grande violoncellista Sol Gabetta con l’Orchestra della Svizzera italiana e il suo direttore principale Markus Poschner. Dopo una prima anticipazione ...
Il Maggio onora Renata Tebaldi
Il Teatro del Maggio, in occasione dei 100 anni dalla nascita di Renata Tebaldi, dedica due giornate a cura di Giancarlo Landini e Giovanni Vitali, dedicate al ricordo del grande soprano pesarese. Nel corso degli incontri che si terranno il 21 e 22 ...
Nasce a Milano un festival dedicato a Stockhausen
Karlheinz Stockhausen Progetto lungamente cullato dalla giovane flautista italiana Laura Faoro, Premio Stockhausen 2019, il festival SPIRITO DEL TEMPO | Teatri del Suono d’Oggi regala a Milano, dal 12 al 25 giugno, un nuovo appuntamento internazionale divulgativo, contemporaneo, volto a ...
ICMA e la Musikakademie Liechtenstein prolungano la loro cooperazione
Remy Franck e Drazen Domjanic a Vaduz Nel 2016, gli’International Classical Music Awards (ICMA) e la Musikakademie in Liechtenstein hanno creato il loro Discovery Award, volto a scegliere il migliore giovane musicista dai 12 ai 18 anni e che, da ...
Silvia Colasanti e la cupola del Brunelleschi
La cupola del Brunelleschi (foto Lucas Schifres/Getty Images) Si terrà lunedì 23 maggio, ore 21.15, nella Cattedrale di Santa Maria del Fiore di Firenze la prima esecuzione mondiale di Oltre l’azzurro. Il sogno di Brunelleschi, la nuova partitura con la ...