Una foto del making of (cr. Margherita Simionati) La Fondazione Rete Lirica delle Marche riprende le attività interrotte lo scorso marzo con un progetto originale che unisce i linguaggi della poesia, del cinema e della musica in un cortometraggio: “Tempo ...
I vincitori degli ICMA 2021
Beatrice Rana e Riccardo Chailly fra gli italiani vincitori La giuria degli International Classical Music Awards (ICMA) ha annunciato oggi i premi per il 2021. Il soprano tedesco Edita Gruberova è stata insignita del Premio alla carriera. Il direttore d’orchestra ...
“Variazioni”: la sfida della Società dei Concerti
La Fondazione La Società dei Concerti di MilanoInaugura la sua TV on demand conVariazioni – Dialoghi in MusicaIl primo concept di natura squisitamente televisiva che combina concerto dal vivo e talk showDal 27 Gennaio appuntamenti settimanali resistenti ogni mercoledì on ...
Da sabato 16, il Salotto Toscanini
Musica da vicino. Ha un sottotitolo decisamente esplicativo la nuova rassegna cameristica de La Toscanini, a evidenziare il carattere intimo e raccolto legato al momento di condivisione sia del fare musica che dell’ascolto. Un progetto fortemente voluto e curato che ...
“Play and conduct” l’Osi in streaming
Potremmo chiamarli “i giovedì dell’OSI” ed è così che l’Orchestra della Svizzera italiana vuole rimanere vicina al suo pubblico in questi tempi complicati: ogni giovedì sera alle 20:30 sarà possibile seguire in videostreaming sul sito www.osi.swiss e in diretta radiofonica ...
AIAM e AGIS per la ripartenza dello spettacolo: le petizioni da firmare
Il Presidente di AIAM Francescantonio Pollice conferma che le 108 associazioni musicali rappresentate inizieranno da oggi una capillare attività in tutt’Italia per sensibilizzare le loro migliaia di abbonati, nonché gli enti, associazioni e scuole con cui collaborano da decenni su ...
La rivoluzione digitale dell’Orchestra Verdi
L’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi ama le sfide, e lo dimostra di volta in volta affrontando la contingenza e trasformando le difficoltà in opportunità. Dopo la chiusura dei teatri degli scorsi mesi, laVerdi a dicembre decide di sbarcare sul ...
Torna l’opera alla Scala. Ma senza pubblico.
Il Così fan tutte con la regia di Michael Hampe Sono in corso dal 28 dicembre al Teatro alla Scala le prove di Così fan tutte: il capolavoro mozartiano sarà visibile in streaming sabato 23 gennaio alle ore 19 con ...
Sokolov e Schumann: una cronaca ginevrina
Ci racconta il nostro lettore Gaetano Esposito: Il pianista Grigory Sokolov, tra i più originali e interessanti del nostro tempo, ha voluto salutare quest’anno terribile con un magnifico recital tenutosi a Ginevra il dodici dicembre, in una sala semivuota, come ...
Una rarità di Durante in streaming
Missa de’ Morti da Utrecht per il Festival Durante La seconda edizione del Festival Francesco Durante, organizzato dall’Istituto di Studi Atellani con la direzione artistica di Lorenzo Fiorito, presenta un evento eccezionale: dal Festival di Musica Antica di Utrecht, domenica ...