ROSSINI La Cenerentola T. Iervolino, C. Lepore, F. Brito, V. Priante, T. Barea, B. Massaro, R. Bove; Orchestra Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Salerno, Coro del Teatro dell’Opera di Salerno, direttore Francesco Ivan Ciampa regia Riccardo Canessa scene e costumi Alfredo ...
La prima volta della “Scala di seta” a Verona
ROSSINI La scala di seta, M. Amati, E. Bellocci, C. Piva, M. Roma, C. Lepore, E. Franco, Orchestra della Fondazione Arena di Verona, direttore Nikolas Nägele regia Stefania Bonfadelli scene Serena Rocco costumi Valeria Donata Bettella luci Fiammetta Baldiserri Verona, ...
Isabella al Cabaret-Algeri
ROSSINI L’italiana in Algeri, N. Donini, S. Sharma, F. Di Sauro, L. Lagni, M. Marini, P. Gálvez, R. Maturana, S. Tamgolo; Orchestra Sinfonica Rossini, Coro del Teatro della Fortuna, direttore Ferdinando Sulla regia Cecilia Ligorio scene Gregorio Zurla costumi Vera ...
Filarmonica Romana: il concerto del bicentenario
ROSSINI Il Barbiere di Siviglia Ouverture STRAVINSKI Apollon Musagète APERGHIS Contre-jour, le jour MOZART Sinfonia n. 41 in do maggiore K 551 “Jupiter” baritono Lionel Peintre Orchestra Mozart, direttore Daniele Gatti Roma, Teatro Olimpico, 4 dicembre 2021 Su questa testata, ...
Un Barbiere “di qualità” chiude il Regio Opera Festival
ROSSINI Il barbiere di Siviglia J. Swanson, J. Fardilha, M. Albano, A. Žilikovskij, M. Mimica, L. Battagion, L. Cherici, R. Mattiotto, A. Deichmann; Orchestra e Coro del Teatro Regio, direttore Giuseppe Finzi regia Vittorio Borrelli scene Claudia Boasso costumi Luisa ...
Pappataci e grandi classici: torna l’Italiana alla Scala
ROSSINI L’Italiana in Algeri G. Arquez, C. Lepore, E. Kamani, S. Stoyanova, G. Mastrototaro, M. Mironov, R. De Candia; Orchestra e Coro del Teatro alla Scala, direttore Ottavio Dantone regia, scene e costumi Jean-Pierre Ponnelle (ripresa da Grischa Asagaroff) Milano, ...
Da sabato 16, il Salotto Toscanini
Musica da vicino. Ha un sottotitolo decisamente esplicativo la nuova rassegna cameristica de La Toscanini, a evidenziare il carattere intimo e raccolto legato al momento di condivisione sia del fare musica che dell’ascolto. Un progetto fortemente voluto e curato che ...
Rarità rossiniane e i tre buffi: concerti a Pesaro con Michele Spotti
Con la FILARMONICA GIOACHINO ROSSINI, il 16 agosto un concerto di “Rarità rossiniane” con JUAN DIEGO FLÓREZ e il 18 agosto “L’ABC del buffo” con il Trio di buffi ALFONSO ANTONIOZZI – PAOLO BORDOGNA – ALESSANDRO CORBELLI Michele Spotti, direttore ...
The ReGeneration Festival: un nuovo Rinascimento a Firenze
«The ReGeneration Festival» è il regalo alla città di Firenze dei giovani produttori inglesi del New Generation Festival: Maximilian Fane, Roger Granville, Frankie Parham, fondatori dell’appuntamento annuale fiorentino New Generation Festival e della scuola di perfezionamento lirico Mascarade Opera Studio ...
Flaiano, Rossini e la Dolce vita secondo Vittorio Montalti
MONTALTI Un romano a Marte (opera per attore, voce recitante, tre cantanti orchestra ed elettronica su libretto di G. Compagno). Opera vincitrice del premio di composizione del Teatro dell’Opera di Roma. Prima rappresentazione assoluta. Con R. Albuquerque, D. Pellicola, T. ...