RAFFAELE PE & LA LIRA DI ORFEO (Musiche di Monteverdi, Castello, Riccio) controtenore Raffaele Pe La lira di Orfeo. Roma, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Parco della Musica, Sala Sinopoli, 23 febbraio 2022 In una frequentazione ormai annosa del Parco ...
La Creazione “all’italiana” per Gardiner
John Eliot Gardiner HAYDN La creazione del mondo L. Ruiten, R. Lorenzi, G. Sala; Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, direttore Sir John Eliot Gardiner maestro del coro Piero Monti Roma, Auditorium del Parco della Musica, 15 gennaio ...
Di Caruso ce n’è uno: delude Camarena a Santa Cecilia
“Omaggio a Caruso” tenore Javier Camarena Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, direttore Riccardo Frizza Roma, Parco della Musica, Sala Santa Cecilia, 22 dicembre 2021 Era molto atteso l’Omaggio ad Enrico Caruso, nel centenario della morte, che l’Accademia Nazionale di ...
Trionfa Juditha con Sardelli a Santa Cecilia
VIVALDI Juditha triumphans Ann Hallenberg, Vivica Genaux, Giorgia Rotolo, Rui Hoshina, Francesca Ascioti; Accademia Barocca di Santa Cecilia, Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, direttore Federico Maria Sardelli Roma, Parco della Musica, Sala Santa Cecilia, 24 novembre 2021 Inizialmente prevista ...
La natura e il destino dell’uomo: Koyaanisqatsi a Roma
L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia ed il Romaeuropa Festival hanno portato a Roma una rarità per l’Italia: Koyaanisqatsi, un film-sinfonia sperimentale del 1982 diretto da Godfrey Reggio. È il primo film della trilogia qatsi (dal nome di una tribù indiana ...
“Un piacer serbato ai saggi”: Brahms, Giltburg e Petrenko
MENDELSSOHN Calma di mare e felice viaggio BRAHMS Concerto n. 2 per pianoforte e orchestra DEBUSSY La mer pianoforte Boris Giltburg Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, direttore Kirill Petrenko Roma, Parco della Musica, 15 ottobre 2021 Non abbiamo mai ...
Un direttore a figura intera
Jakub Hrůša inaugura la Stagione dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia con una memorabile esecuzione della Seconda Sinfonia di Gustav Mahler MAHLER Sinfonia n. 2 in do minore “Risurrezione” soprano Rachel Willis-Sørensen contralto Wiebke Lehmkuhl Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di ...
Scelti i finalisti del Premio Mormone
I tre finalisti Si è conclusa a Roma all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia la semifinale della prima edizione del Premio Internazionale Antonio Mormone – PIAM, insignito della Medaglia di Rappresentanza della Presidenza del Senato, per una sfilata internazionale dei migliori ...
Rana – Chauhan per la ripartenza di Santa Cecilia
Beatrice Rana (© Fondazione Accademia Nazionale di Santa Cecilia / Musacchio, Ianniello & Pasqualini) Nuovi appuntamenti con l’Orchestra e il Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia per sei concerti aperti al pubblico in sala Santa Cecilia. Per gli appuntamenti programmati ...
Oropesa, Anduaga e Pappano esaltano il Belcanto italiano
Lisette Oropesa Belcanto Gala: un omaggio al melodramma di Bellini e Donizetti (arie, cori e duetti da Lucia di Lammermoor, La sonnambula, L’elisir d’amore, Don Pasquale, La fille du régiment, Lucrezia Borgia, I puritani) soprano Lisette Oropesa tenore Xabier Anduaga Orchestra e ...