Jakub Hrůša DVOŘÁK Te Deum op. 103; Leggenda n. 6 dalle Dieci Leggende op. 59 JANÁČEK Vangelo eterno; Taras Bulba K. Kněžíková, N. Spence, V. Priante; Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, direttore Jakub Hrůša Roma, Parco della ...
Elias a Roma tra misticismo e solennità
MENDELSSOHN Elias M. Petersen (La vedova), M. Losier (La Regina), B. Richter (Il Re Acab e Obadia), J. Shanahan (Elia); Orchestra e coro dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia, direttore Daniele Gatti Roma, Parco della Musica, Sala S. Cecilia, 9 febbraio ...
I colori del ‘900 a Santa Cecilia con Pappano e Ólafsson
PROKOFIEV Sinfonia n.1 in re minore op. 25 “Classica”. RAVEL Concerto in sol per pianoforte e orchestra SIBELIUS Sinfonia n. 5 in mi bemolle maggiore op. 82 pianoforte Víkingur Ólafsson Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, direttore Antonio Pappano Roma, ...
I vincitori degli ICMA 2023
Premiati tra gli italiani Alessandro Marangoni e i complessi di Santa Cecilia diretti da Antonio Pappano (con Eleonora Buratto, Carlo Lepore e Teresa Iervolino) La giuria degli International Classical Music Awards (ICMA) ha annunciato oggi i vincitori dei 26 premi ...
Un trionfale inizio d’anno con Beatrice Rana e Jakub Hrůša
WEBER Der Freischütz, Ouverture SCHUMANN Concerto per pianoforte e orchestra in la minore op. 54 BEETHOVEN Sinfonia n. 7 in la maggiore op. 92 pianoforte Beatrice Rana Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, direttore Jakub Hrůša Roma, Parco della Musica, ...
A Santa Cecilia un Natale nel segno di Ciaikovski
CIAIKOVSKI Sneguročka (La Fanciulla di Neve) A. Kalaeva, S. Radchenko, A. Marucci, M. Vukotic; Orchestra e coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia direttore Stanislav Kochanovsky maestro del coro Piero Monti Un vero regalo di Natale. Il 22 dicembre l’Accademia Nazionale ...
La nobile tradizione del Beethoven di Chung
BEETHOVEN Sinfonie n. 6 e n. 7 Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, direttore Myung-whun Chung Ravello, Belvedere di Villa Rufolo, 23 luglio 2022 La settantesima edizione del festival di Ravello, dall’8 luglio al 3 settembre, propone una serie di ...
Le terre dell’Est a Santa Cecilia
Jakub Hrůša DVOŘÁK Sinfonia n.9 in mi minore op. 95 “Dal nuovo mondo” JANÀČEK Messa glagolitica K. Kněžíková, J. Balážová, R. Samek, J. Benci; Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, direttore Jakub Hrůša Roma, Parco della musica, Sala ...
L’inverno e la primavera con Oramo e Tjeknavorian a Santa Cecilia
Sakari Oramo e Emmanuel Tjeknavorian SAARIAHO Ciel d’hiver CASTELNUOVO-TEDESCO Concerto n. 2 per violino e orchestra “I Profeti” SCHUMANN Sinfonia n. 1 in si bemolle maggiore op. 38 “Primavera” violino Emmanuel Tjeknavorian Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, direttore Sakari ...
A Santa Cecilia l’Italia s’è desta… o quasi!
Antonio Pappano e l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia PUCCINI Messa di Gloria PONCHIELLI Elegia per grande orchestra op.114 DE SABATA Juventus L. Ganci, M. Olivieri; Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, direttore Antonio Pappano Roma, Parco della ...