MOZART Concerto in la maggiore per clarinetto e orchestra K 622; Sinfonia n. 40 in sol minore K 550 clarinetto Tommaso Lonquich Orchestra da Camera Canova, direttore Enrico Saverio Pagano Aula Magna dell’Università “La Sapienza”, Roma, 14 maggio 2022 L’Orchestra ...
Prosegue l’integrale dei Quartetti di Shostakovich a Roma
Il Quartetto Prometeo SHOSTAKOVICH Quartetto n. 4 in re maggiore; Quartetto no. 5 in si bemolle maggiore Quartetto Prometeo (G. Rovighi, A. Campagnari, D. Waskiewicz, F. Dillon) Roma, Accademia Filarmonica Romana, 5 maggio 2022 È il secondo appuntamento di un ...
L’inverno e la primavera con Oramo e Tjeknavorian a Santa Cecilia
Sakari Oramo e Emmanuel Tjeknavorian SAARIAHO Ciel d’hiver CASTELNUOVO-TEDESCO Concerto n. 2 per violino e orchestra “I Profeti” SCHUMANN Sinfonia n. 1 in si bemolle maggiore op. 38 “Primavera” violino Emmanuel Tjeknavorian Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, direttore Sakari ...
A Santa Cecilia l’Italia s’è desta… o quasi!
Antonio Pappano e l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia PUCCINI Messa di Gloria PONCHIELLI Elegia per grande orchestra op.114 DE SABATA Juventus L. Ganci, M. Olivieri; Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, direttore Antonio Pappano Roma, Parco della ...
La prima volta della “Scala di seta” a Verona
ROSSINI La scala di seta, M. Amati, E. Bellocci, C. Piva, M. Roma, C. Lepore, E. Franco, Orchestra della Fondazione Arena di Verona, direttore Nikolas Nägele regia Stefania Bonfadelli scene Serena Rocco costumi Valeria Donata Bettella luci Fiammetta Baldiserri Verona, ...
C’è pubblico & pubblico: il rapporto fra ascoltatori e interpreti
Sabato 9 aprile, nello Spazio Risonanze dell’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” a Roma, si è tenuta una giornata di studio con l’obiettivo di riflettere sulla trasformazione in corso del rapporto tra gli interpreti ed il pubblico. Il tema è ...
“Rosa del ciel”: Raffaele Pe a Santa Cecilia
RAFFAELE PE & LA LIRA DI ORFEO (Musiche di Monteverdi, Castello, Riccio) controtenore Raffaele Pe La lira di Orfeo. Roma, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Parco della Musica, Sala Sinopoli, 23 febbraio 2022 In una frequentazione ormai annosa del Parco ...
La IUC completa il ciclo dei madrigali di Gesualdo
GESUALDO Quinto e Sesto libro dei madrigali (integrati con madrigali di autori vari contemporanei a Gesualdo) Les Arts Florissants (M. Allan, H. Morrison, M. Ruvio, S. Clayton, E. Grint), direttore e tenore Paul Agnew Istituzione Universitaria dei Concerti, Aula Magna ...
La grigia umanità di Janáček a Roma
Carolyn Sproule (Varvara), Corinne Winters (Kat’a) JANÁČEK Kát’a Kabanová S. Richardson, C. Workman, S. Bickley, J. Hubbard, C. Winters, S. Furness, C. Sproule, L. Zeman; Orchestra e Coro del Teatro dell’Opera di Roma, direttore David Robertson regia Richard Jones scene ...
La Creazione “all’italiana” per Gardiner
John Eliot Gardiner HAYDN La creazione del mondo L. Ruiten, R. Lorenzi, G. Sala; Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, direttore Sir John Eliot Gardiner maestro del coro Piero Monti Roma, Auditorium del Parco della Musica, 15 gennaio ...