Domenica 20 marzo alle ore 10.30, nell’Auditorium Monteverdi di via Conciliazione, prenderà il via l’evento Mantova Piano Day, maratona pianistica che spaziando tra diversi stili, autori e interpreti, attraverserà la giornata per concludersi attorno alle ore 18.30. Mantova Piano Day è ...
“Rosa del ciel”: Raffaele Pe a Santa Cecilia
RAFFAELE PE & LA LIRA DI ORFEO (Musiche di Monteverdi, Castello, Riccio) controtenore Raffaele Pe La lira di Orfeo. Roma, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Parco della Musica, Sala Sinopoli, 23 febbraio 2022 In una frequentazione ormai annosa del Parco ...
Dante fra Berio e Monteverdi alla IUC
BERIO Visage MONTEVERDI Il combattimento di Tancredi e Clorinda (edizione a cura di Luciano Berio) BERIO Laborintus II F. Sanguineti, C. Osella, E. Bonazzi, P. Quagliata, C. Massari, L. Hofmann, L.M. Villanueva; Ensemble di Musica Contemporanea del Conservatorio di Bologna, ...
Iván Fischer dirige la “Poppea” a Vicenza
Iván Fischer Da venerdì 29 ottobre a lunedì 1 novembre il Teatro Olimpico di Andrea Palladio apre le porte alla quarta edizione del Vicenza Opera Festival, rassegna operistica – con parentesi sinfonica – ideata da Iván Fischer per il teatro ...
Un Monteverdi elettronico in streaming
Doppio appuntamento online i prossimi 29 e 30 marzo 2021, per una nuova versione elettronica dello spettacolo “Arianna il suon de’ bei lamenti”, originariamente previsto dal vivo. Il progetto, realizzato da Laura Faoro, Silvia Cignoli, Elia Moretti e Mario Mariotti, ...
A Spoleto il Festival rinasce con Orfeo
MONTEVERDI Orfeo G.Sala (Orfeo), M. Cenere (La Musica), A. Grasso (la Messaggera), L. Mazzamurro e K. Magrì (Pastori), D. Galou (Proserpina), M.L. Zaltron (Speranza), M. Palazzi (Caronte), P. Gatti (Plutone), E. Pace (Euridice), A Talè (Ninfa); Accademia Bizantina, direttore Ottavio ...
Monteverdi e la retorica musicale: una lezione-concerto
La nascita della retorica musicale «Se i languidi miei sguardi intorno a “La lettera amorosa” di Claudio Monteverdi» MONTEVERDI La lettera amorosa FRESCOBALDI Prima toccata del Secondo Libro BACH Ciaccona dalla Partita n. 2 in re minore BWV 1004 ...
A Lucerna, fra Monteverdi e la musica d’oggi
STRAVINSKI Le Faune et la Bergère op. 2; Scherzo fantastique op. 3; Feu d’artifice op. 4; Chant funèbre op. 5; Le Sacre du printemps mezzosoprano Sophie Koch Lucerne Festival Orchestra, direttore Riccardo Chailly DEBUSSY Khamma KOECHLIN Les Bandar-log op. 176 ...
Il fascino del divino Claudio per “Liederiadi”
FRESCOBALDI, MONTEVERDI, SWEELINCK tenore Mirko Guadagnini; tenore Paolo Borgonovo; basso, Filippo Tuccimei; canto Graziella Tiboni; quinto, Ilaria Molinari; alto, Toshiyuki Muramatsu; alto, Claudia Cigala; violini, Diego Castelli e Gemma Longoni; arpa, Elena Spotti; violone, Nicola Moneta; organo e cembalo, Umberto ...