Costruzione della platea per l’Opera al Circo Massimo Grandi novità per la stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma, con un palcoscenico ideato per il vasto spazio del Circo Massimo: dal 16 luglio al 13 agosto, un nuovo Rigoletto con ...
Un programma all stars per la riapertura del San Carlo di Napoli
La sala del San Carlo Lunedì 1° giugno, il nuovo sovrintendente del San Carlo di Napoli, Stéphane Lissner, ha tenuto la sua prima conferenza stampa presentando un programma di riapertura veramente all stars. Già a fine luglio, per festeggiare la ...
Il trionfo di Anna Netrebko nel Trovatore areniano
Yusif Eyvazov e Anna Netrebko VERDI Il Trovatore Y. Eyvazov, A. Netrebko, L. Salsi, D. Zajick, R. Fassi, C. Bosi, E. Zizzo; Orchestra, Coro e Corpo di Ballo dell’Arena di Verona, direttore Pier Giorgio Morandi regia e scene Franco Zeffirelli ...
Andrea Chénier: un’impressione televisiva
L’Andrea Chénier che oltre due milioni di persone (sottoscritto compreso) hanno seguito alla tv, dinanzi a un maxischermo o in una sala cinematografica non è lo stesso andato in scena alla Scala, allo stesso modo con il quale un dvd ...
Uno “Chénier” diverso e stimolante per la Prima della Scala
GIORDANO Andrea Chénier Y. Eyvazov, A. Netrebko, L. Salsi, A. Stroppa, M. Pentcheva, J. Kutasi, G Sagona, C. Finucci, C. Bosi, G. Breda, F. Verna, M. Pierattelli; Orchestra e Coro del Teatro alla Scala, direttore Riccardo Chailly regia Mario Martone ...
Da Giordano a Kurtág, 15 opere alla Scala
Se vale il principio dell’excusatio non petita, accusatio manifesta, è parsa quanto meno sospetta l’insistenza di Chailly e Pereira su Yusif Eyvazov, il tenore azero che sarà Andrea Chénier nell’omonima opera di Giordano il prossimo 7 dicembre, con la moglie ...