MENDELSSOHN Concerto per violino in mi op. 64 DVOŘÁK Sinfonia n. 9 in mi «Dal nuovo mondo» op. 95 Filarmonica della Scala,direttore Lahav Shani violino Joshua Bell Milano, Teatro alla Scala, 14 aprile 2025 Una serata con in programma due ...
Scelte le tre finaliste del Premio Mormone
Lunedì 14 aprile si è svolta presso l’Isituto Italiano di Cultura di Parigi la maratona al termine delle semifinali del Premio Internazionale Antonio Mormone. La maratona è stata ospitata dall’Istituto Italiano di Cultura – partner del progetto attraverso la Direzione ...
Tjeknavorian ritorna al violino con Babayan
JANÁČEK Sonata per violino e pianoforte MOZART Sonata per violino e pianoforte in sol maggiore KV 301 KREISLER Rondino su un tema di Beethoven; Tre Antiche danze viennesi BRAHMS Scherzo in do minore per violino e pianoforte dalla Sonata F.A.E. ...
Gatti e la Filarmonica tra Wagner e Webern
WEBERN Langsamer Satz BERG Concerto per violino e orchestra “Alla memoria di un angelo” WAGNER Die Meistersinger: an orchestral tribute (Trascrizione di Henk de Vlieger) violino Frank Peter Zimmermann Filarmonica della Scala, direttore Daniele Gatti Milano, Teatro alla Scala, 24 ...
Il Conservatorio di Cosenza ora possiede il Gran Violino a 5 corde realizzato da “Liuteria Jonica Corrado”
Martedì 4 marzo, presso il Conservatorio di Musica “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza, si è svolta la cerimonia di consegna del Gran Violino a 5 corde realizzato da “Liuteria Jonica Corrado” di Marco e Vincenzo Corrado. Il Gran Violino a 5 ...
Lozakovich e Tjeknavorian fanno risplendere Schumann
MENDELSSOHN Le Ebridi, Ouverture in Si minore op. 26 SCHUMANN Concerto per violino e orchestra in Re minore SCHUBERT Sinfonia n. 6 in Do maggiore D 589 “La piccola” violino Daniel Lozakovich Orchestra Sinfonica di Milano, direttore Emmanuel Tjeknavorian Milano, ...
Le strade brahmsiane di Krylov alla Scala (con la Young)
BRAHMS Concerto per violino in RE op. 35 STRAUSS Ein Heldenleben op. 40 violino Sergej Krylov Filarmonica della Scala, direttore Simone Young Milano, Teatro alla Scala, 23 novembre 2024 La Stagione Sinfonica 2024/2025 al Teatro alla Scala è iniziata con ...
Pavel Vernikov respinge le critiche e loda i risultati del “Classic Violin Olympus” prima della preselezione finale
Pavel Vernikov La Finale dell’inaugurale Classic Violin Olympus International Competition è ormai alle porte, mentre i concorrenti dell’ultimo concorso di preselezione si contendono i pochi ambiti posti rimasti. Con 310.000 € in palio e gli occhi dei media di tutto ...
L’OSN Rai apre con un tutto-Beethoven
BEETHOVEN Concerto per violino e orchestra in re minore op. 61; Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore “Eroica” violino Nikolaj Szeps-Znaider Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai,direttore Andrés Orozco-Estrada Torino, Auditorium Rai “Arturo Toscanini”, 17 ottobre 2024 La nuova stagione ...
Alla ricerca delle radici: Calesso, Gibboni e Trieste
WAGNER Preludio e morte di Isotta BUSONI Concerto in re maggiore per violino e orchestra op. 35° STRAUSS Don Juan, poema sinfonico op. 20; Tod und Verklärung, poema sinfonico op. 24 violino Giuseppe GibboniOrchestra della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi ...