Il 15 aprile nasce la App Prendi Nota – Napoli La prima App gratuita che offre un’audioguida bilingue dedicata a Napoli e ai suoi luoghi da scoprire attraverso la sua storia musicale, dal Rinascimento alla canzone popolare, secondo percorsi tematici ...
Fine settimana ai Turchini fra Napoli, Roma e Venezia
Il fine settimana dell’Immacolata è all’insegna della musica sulle antiche corde d’Italia, tra Venezia, Roma e Napoli: per “Note d’Altrove”, il violoncello di Catherine Jones con il clavicembalo di Stefano Demicheli, gli archi e l’organo dell’Ensemble Giardino di Delizie e ...
A Napoli l’incanto dei Responsoria di Leo
LEO Responsoria Collegium Vocale et Instrumentale Nova Ars Cantandi (A. Carmignani, A. Arrivabene, G.Ferrarini, M.Vargetto, I. Valotti), direttore Giovanni Acciai Napoli, Chiesa di Santa Caterina da Siena, 18 novembre 2018 La Fondazione Pietà de’ Turchini ha inaugurato la stagione 2018-19 con ...
Monteverdi e la retorica musicale: una lezione-concerto
La nascita della retorica musicale «Se i languidi miei sguardi intorno a “La lettera amorosa” di Claudio Monteverdi» MONTEVERDI La lettera amorosa FRESCOBALDI Prima toccata del Secondo Libro BACH Ciaccona dalla Partita n. 2 in re minore BWV 1004 ...