Alexander Lonquich Oceanico, travolgente, giovane: torna per l’undicesimo anno l’happening di musica da camera per tutti Trame Sonore che anche quest’anno musicherà ogni luogo d’arte della città di Mantova guidando appassionati, turisti e passanti casuali attraverso 18 trame che intrecciano ...
C’è pubblico & pubblico: il rapporto fra ascoltatori e interpreti
Sabato 9 aprile, nello Spazio Risonanze dell’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” a Roma, si è tenuta una giornata di studio con l’obiettivo di riflettere sulla trasformazione in corso del rapporto tra gli interpreti ed il pubblico. Il tema è ...
La ripartenza di BA Classica
Roberto Prosseda MOZART Sonate K 331, K 332, K 457, K 545 pianoforte Roberto Prosseda BEETHOVEN Quartetto op. 132 Quartetto Adorno BA Classica, Teatro Sociale e Teatro San Giovanni Bosco di Busto Arsizio, 29 maggio e 4 giugno 2021 Tornerà ...
Le “Variazioni” che fanno centro
Come scrivevo parlando del bellissimo “Crepuscolo dei sogni” del Massimo di Palermo (vedi qui la recensione), le proposte in streaming delle istituzioni musicali italiane si possono dividere tra semplici trasmissioni di concerti, pur realizzati ad hoc, e prodotti invece concepiti ...
“Variazioni”: la sfida della Società dei Concerti
La Fondazione La Società dei Concerti di MilanoInaugura la sua TV on demand conVariazioni – Dialoghi in MusicaIl primo concept di natura squisitamente televisiva che combina concerto dal vivo e talk showDal 27 Gennaio appuntamenti settimanali resistenti ogni mercoledì on ...
La scintillante apertura di Pietrasanta in Concerto
Michael Guttman, Roberto Prosseda e Jing Zhao MOZART Sonata n. 22 per violino e pianoforte in La maggiore K 305; Sonata n. 14 per pianoforte in Do minore K 457; Duo per violino e violoncello in Sol maggiore K 423; ...
Una serata dedicata alla memoria di Dino Ciani
LUNEDÌ, 1° AGOSTO 2016 – ORE 21.30 Cortina d’Ampezzo, Hotel Miramonti Majestic IN OCCASIONE DEL “FESTIVAL DINO CIANI” Una serata dedicata alla memoria di Dino Ciani Roberto Prosseda e Alessandra Ammara, pianoforti suoneranno musiche di Beethoven, Rossini, Chopin, Debussy ...