Gianandrea Noseda (cr Stefano Pasqualetti) Non è la prima volta di Riccardo Muti con l’Orchestra e Coro del Regio, perchè il direttore napoletano aveva diretto i complessi torinesi il 24 luglio 1968 al Teatro Alfieri di Torino (vedi qui), ma ...
11 serate speciali all’Arena (che ottiene i 3000 spettatori?)
Dopo mesi di continuo impegno per non lasciare l’Arena silenziosa in questo anno difficile per il comparto culturale, la stagione areniana finalmente riparte con un nuovo assetto di palco che renderà questa edizione davvero storica e irripetibile. 1000 spettatori, per ...
Apre con Donizetti la stagione del Verdi di Salerno
L’interno del teatro Parte con la Fille du régiment la stagione del Teatro “Verdi” di Salerno: l’opera donizettiana sarà la prima di cinque titoli di opera e balletto, che illustriamo con le parole del Maestro Daniel Oren, direttore artistico del ...
La solitudine della Traviata bagnata dalla pioggia
VERDI La Traviata M. Mudryak, V. Costanzo, V. Stoyanov G. Bridelli, M. Petrino, R.Accurso; Orchestra, Coro e Corpo di Ballo del Teatro di San Carlo, direttore Daniel Oren regia Lorenzo Amato scene Ezio Frigerio costumi Franca Squarciapino Napoli, Teatro San ...
Il Macbeth freudiano di Lina Wertmüller
VERDI Macbeth G. Petean, In-Sung-Sim, S. Branchini, M. Artiaco, A. Zada, F. Pittari, P. Boisseau, A. Nardinocchi, V. Aversa; Orchestra Filarmonica Salernitana “Giuseppe Verdi”, Coro del Teatro dell’opera di Salerno, direttore Daniel Oren regia Lina Wertmüller scene Virginia Vianello costumi ...
I successi dell’estate maceratese
VERDI Otello S. Neill, J. Nuccio, R. Frontali, T. Tarieli, D. Giusti, M. Pierattelli, S. P. Choi, G. Medici, F. Di Girolamo; Fondazione Orchestra Regionale delle Marche, Coro Lirico Marchigiano «V. ...
La grande musica “da re” alla Reggia di Caserta
BEETHOVEN Sinfonia n. 9 in Re minore Orchestra e Coro dell’Accademia di Santa Cecilia, direttore sir Antonio Pappano solisti R. Willis-Sørensen, B. Gunnell, A. Di Paola, T. Tatzl maestro del Coro Ciro Visco Caserta, Cortile della Reggia, 4 luglio ...