MOZART Concerto in la maggiore per clarinetto e orchestra K 622; Sinfonia n. 40 in sol minore K 550 clarinetto Tommaso Lonquich Orchestra da Camera Canova, direttore Enrico Saverio Pagano Aula Magna dell’Università “La Sapienza”, Roma, 14 maggio 2022 L’Orchestra ...
Ragione e sentimento: il Beethoven di Lonquich a Torino
BEETHOVEN I concerti per pianoforte e orchestra Orchestra da Camera di Mantova, direttore e pianoforte Alexander Lonquich Torino, Auditorium Giovanni Agnelli, 30 giugno e 1° luglio 2021 Quando Alexander Lonquich suonò per la prima volta a Torino, nel 1978, l’anno ...
L’estate bolognese inizia con Mariotti
Michele Mariotti (cr Rocco Casaluci) Il Teatro Comunale di Bologna riapre al chiuso. Per la ripartenza dopo la pausa causata dall’emergenza sanitaria si è scelto di valorizzare la storica Sala Bibiena con la sua pregiatissima acustica: i concerti estivi si ...
Torna “Trame sonore”: musica da camera a Mantova
Il Teatro Bibiena La settima edizione di “Trame sonore”, il Mantova Chamber Music Festival, si aprirà mercoledì 29 maggio, per chiudersi solo nella tarda sera di domenica 2 giugno. Organizzato da Oficina OCM, in partenariato con la Direzione del Complesso ...
Il fascino intimo dell’improvvisazione
Improvisation à la Lockenhaus SCHUBERT Quintetto in LA «La trota» D 667 pianoforte Alexander Lonquich violino Pekka Kuusisto viola Lily Francis contrabbasso Knut Erik Sundquist violoncello Giovanni Gnocchi Varese, Teatro Santuccio, 4 dicembre 2016 Il paradosso della musica da camera ...