Giuseppe Grazioli KORNGOLD Sinfonia in Fa diesis maggiore op. 40; Straussiana SUPPÉ Poeta e contadino. Ouverture LEHÁR La vedova allegra. Ouverture STRAUSS JR Il pipistrello. Ouverture Orchestra Sinfonica di Milano, direttore Giuseppe Grazioli Milano, Auditorium, 24 marzo 2023 Ci sono ...
Tine Thing Helseth torna all’Aquila
Dopo che nell’autunno del 2021 era stata colpita da una forma di cancro, la trombettista norvegese torna ad esibirsi e stasera, martedì 7 febbraio alle 18 nell’auditorium del Parco all’Aquila, suonerà con i Solisti Aquilani. L’orchestra da camera si avvale ...
Un Ciaikovski intimo per Lozakovich e Chailly
CIAIKOVSKI Concerto per violino in RE op. 35; Sinfonia n. 6 in si op. 74 “Patetica” Filarmonica della Scala, direttore Riccardo Chailly violino Daniel Lozakovich Milano, Teatro alla Scala, 18 gennaio 2023 Il Concerto per violino e la Sinfonia “Patetica” ...
Pollini a Torino per la Croce Rossa
Pollini in concerto per gli alluvionati delle Marche: il ritorno all’Unione Musicale per beneficenza. Il suo nome evoca la storia di uomo e d’artista riconosciuta in tutto il mondo per la sua geniale capacità di interrogare tanto i capolavori del ...
Al Teatro Filarmonico un concerto straordinario dedicato al personale sanitario
La presentazione del concerto con Mirko Schipilliti (ultimo a destra) Dopo l’appuntamenteo del 18 settembre scorso a Padova, anche l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Verona organizza un concerto straordinario dedicato a medici, odontoiatri e personale sanitario, in considerazione ...
Nasce a Milano un festival dedicato a Stockhausen
Karlheinz Stockhausen Progetto lungamente cullato dalla giovane flautista italiana Laura Faoro, Premio Stockhausen 2019, il festival SPIRITO DEL TEMPO | Teatri del Suono d’Oggi regala a Milano, dal 12 al 25 giugno, un nuovo appuntamento internazionale divulgativo, contemporaneo, volto a ...
Il viaggio romantico della Filarmonica scaligera
Daniel Harding SCHUBERT Ouverture in re maggiore D 590 “In stile italiano”; Sinfonia n. 3 in re maggiore D 200 MENDELSSOHN Ouverture op. 26 “Le Ebridi”; Sinfonia n. 5 in re min. op. 107 “Riforma” Filarmonica della Scala, direttore Daniel ...
Honeck e Rana: coppia d’assi alla Scala
Beatrice Rana (foto Brescia e Amisano / Teatro alla Scala) BRAHMS Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in re minore op. 15 DVOŘÁK Sinfonia n. 8 in sol maggiore op. 88 pianoforte Beatrice Rana Filarmonica della Scala, direttore Manfred ...
Messina, Bacchetti e Moretti in omaggio a Heifetz
Un compositore-violinista, un pianista e un violinista: sono Gianfranco Messina, Leonardo Moretti ed Andrea Bacchetti, che domenica 11 aprile alle 17 proporranno un singolare programma concertistico (purtroppo solo in streaming, come d’abitudine in questi tempi pandemici) che unisce una pagina ...
Jonas Kaufmann, una nuova arte del Lied
Jonas Kaufmann e Helmut Deutsch Recital di Jonas Kaufmann. Musiche di Schubert, Beethoven, Silcher, Mendelssohn, Bohm, Grieg, Liszt, Schumann, Strauss, Zemlinsky, Chopin/Melichar, Wolf, Dvořák, Mozart, Brahms, Ciaikovski, Mahler; pianoforte Helmut Deutsch Milano, Teatro alla Scala, 22 ottobre 2020 La trilogia ...