BERG Drei Orchesterstücke op. 6 SIBELIUS Lemminkäinen Suite op. 22 Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, direttore Kirill Petrenko Brescia, Teatro Grande, 26 maggio 2023 Kirill Petrenko, a cinquantun anni, è una leggenda vivente. Ancor prima di diventare direttore dei Berliner ...
I tesori musicali nascosti di Bergamo e Brescia
Tesori Musicali Nascosti è un progetto dell’Ateneo di Brescia realizzato in collaborazione con l’Ateneo di Bergamo e l’Ateneo di Salò nel corrente 2023, anno in cui Bergamo e Brescia sono “Capitale italiana della Cultura”. La direzione scientifica è affidata al ...
Il Festival Pianistico fa 60 celebrando l'”Anti Avanguardia”
Riccardo Chailly Presentato ieri al Teatro alla Scala il programma del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, che festeggia i suoi 60 anni nell’anno di Capitale italiana della Cultura con un programma che si concentra sul superamento dei confini ...
Il Bruckner di Shani infiamma Brescia
BEETHOVEN Concerto n. 3 in do minore per pianoforte e orchestra op. 37 BRUCKNER Sinfonia n. 9 in re minore pianoforte Yefim Bronfman Orchestra Filarmonica di Rotterdam, direttore Lahav Shani Brescia Teatro Grande 3 dicembre 2022 Ambizioso programma, quello presentato ...
Il Festival Pianistico per le vittime di Piazza della Loggia
Il Mascoulisse Quartet, Annalisa Stroppa, Eleonora Buratto e il M° Orizio Mascoulisse Quartet tromboniEleonora Buratto sopranoAnnalisa Stroppa mezzosoprano Giovedì 28 maggio alle 10:12 su www.festivalpianistico.it Sono passati ormai quarantasei anni da quella strage che ha lasciato il segno più profondo ...
La Butterfly “di” Brescia a Brescia
PUCCINI Madama Butterfly, C. Costea, G. Lanza, A. Sprovieri, G. Varano, D. Balzani, S. Pugliese, M. Signorini; Orchestra dei Pomeriggi Musicali di Milano, direttore Giampaolo Bisanti, regia Giulio Ciabatti, scene e costumi Pier Paolo Bisleri, luci Claudio Schmid Brescia, Teatro ...