Interviste

Jonas Kaufmann, una nuova arte del Lied

Jonas Kaufmann, una nuova arte del Lied

Jonas Kaufmann e Helmut Deutsch Recital di Jonas Kaufmann. Musiche di Schubert, Beethoven, Silcher, Mendelssohn, Bohm, Grieg, Liszt, Schumann, Strauss, Zemlinsky, Chopin/Melichar, Wolf, Dvořák, Mozart, Brahms, Ciaikovski, Mahler; pianoforte Helmut Deutsch Milano, Teatro alla Scala, 22 ottobre 2020 La trilogia ...

Read more

Onorevole Maestro: Michele Nitti in Parlamento

Onorevole Maestro: Michele Nitti in Parlamento

Era probabilmente dai tempi di Giuseppe Verdi che l’Italia non aveva un musicista professionista in Parlamento: la presenza di Michele Nitti, nato nel 1981 ad Acquaviva delle Fonti, eletto per il M5s alla Camera dei Deputati, al di là delle ...

Read more

Le sfide vinte di “Lirica sul Tevere”

Le sfide vinte di “Lirica sul Tevere”

Sandro Corelli La seconda edizione del Concorso Lirica sul Tevere Città di Orte è dedicata al cinquantesimo anno di carriera del grande soprano Katia Ricciarelli. Il progetto prevede un Concorso a due sezioni: una per registri vocali e una per ruoli d’opera. Per il ...

Read more

Il ritorno alle origini di Francesco Cilluffo

Il ritorno alle origini di Francesco Cilluffo

Compositore e direttore, il torinese Francesco Cilluffo é tra i giovani musicisti italiani più seguiti dalla critica. In concerto così come in teatro, artisti e pubblico gli riconoscono una comunicativa d’istinto non meno che una disciplina rigorosa. Il cartellone di ...

Read more

Manfred Honeck: le sfumature della tradizione

Manfred Honeck: le sfumature della tradizione

Manfred Honeck, direttore austriaco a capo della Pittsburgh Symphony Orchestra dal 2008, è l’artista dell’anno dell’attuale edizione degli International Classical Music Awards; ho incontrato l’ex violista dei Wiener Philharmoniker (orchestra di cui suo fratello Rainer è ancora spalla) a Milano, ...

Read more