BEETHOVEN Sinfonia n. 9 in re min. op. 125 soprano Heather Engebretson mezzosoprano Lucia Cirillo tenore Moritz Kallenberg baritono Christian Senn Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano, maestro del coro Massimo Fiocchi Malaspina direttore Thomas Guggeis Milano, Auditorium, 1° ...
Weidmann lascia l’OSI
Christian Weidmann Nella seduta dell’8 giugno del Consiglio di fondazione della FOSI, la Fondazione per l’Orchestra della Svizzera italiana, Christian Weidmann ha reso nota la propria decisione di dimettersi dal ruolo di Direttore artistico-amministrativo dell’OSI, per motivi familiari e per ...
Ripartono da Trieste i musicisti della “European Spirit of Youth”
“Non conosco nessuna metafora più perfetta di ciò che potrebbe essere l’Europa. Un ensemble che non può e non deve dormire sugli allori ma rinascere continuamente”. Paolo Rumiz, lo scrittore triestino che dell’Europa conosce – per averla attraversata e vissuta ...
La gioia dell’ascolto con l’Orchestra UniMi
MOZART Sinfonia n. 29 in la maggiore K 201 HAYDN Concerto n. 1 in do maggiore per violoncello e orchestra Hob. VIIb:1; Sinfonia n. 95 in do minore Hob. I:95 violoncello Giovanni Gnocchi Orchestra dell’Università degli Studi di Milano, direttore ...
Una prima di Maderna per l’Orchestra UniMi
MADERNA Serenata per Luisa (prima esecuzione italiana) MENDELSSOHN-BARTHOLDY Sogno di una notte di mezza estate op. 21, Ouverture MILHAUD Scaramouche op. 165c, suite per sassofono e orchestra SCHUBERT Sinfonia n. 8 in si minore D 759 “Incompiuta”Orchestra dell’Università degli Studi di ...
Un’apoteosi della musica con la Canova, Pagano e la Campaner
Gloria Campaner ed Enrico Saverio Pagano BEETHOVEN Concerto per pianoforte e orchestra n. 5 in mi bemolle maggiore op. 73 “Imperatore”; Sinfonia n.7 in la maggiore op. 92 pianoforte Gloria Campaner Orchestra Canova, direttore Enrico Saverio Pagano Roma, Istituzione Universitaria ...
Frau Musika: nasce una nuova orchestra
Andrea Marcon Nasce un innovativo progetto artistico-formativo ideato da Andrea Marcon per un’orchestra under 30 su strumenti originali. A novembre, a Vicenza e Basilea, le audizioni per 36 archi e fiati in vista di tre produzioni incentrate su altrettanti capolavori ...
La “bella gioventù” dell’Orchestra del Conservatorio di Milano
L’Orchestra del Conservatorio di Milano VIVALDI Concerto in si per quattro violini, violoncello, archi e basso continuo RV 580 (dall’Estro armonico op. 3), Le quattro stagioni violini Davide Scalese Civati, Simone Ceriani, Tiziano Giudice e Chiara Borghese Gli Archi dell’Orchestra ...
L’Orchestra UniMI e il Big Bang
BORENSTEIN The Big Bang and the Creation of the Universe op. 52 BEETHOVEN Sinfonia n. 4 in SI bemolle op. 60 Orchestra UniMi, direttore Nayden Todorov Milano, Aula Magna dell’Università Statale, 16 febbraio 2021 Una premessa è doverosa: non saremo ...
Un’inaugurazione di qualità con Caldi e l’Orchestra UniMi
Massimiliano Caldi FIORINI Maltese Quickly BRITTEN Simple Symphony MENDELSSOHN Sinfonia n. 3 in la minore op. 56 “Scozzese” Orchestra UniMi, direttore Massimiliano Caldi Milano, Aula Magna dell’Università Statale, 19 gennaio 2021 Dal 2000 l’Orchestra dell’Università degli Studi di Milano — ...