Con due serate dedicate a La bohème di Giacomo Puccini, eseguita in forma di concerto, il 13 e il 14 giugno la Civica Scuola di Musica Claudio Abbado festeggia al Teatro Lirico Giorgio Gaber, luogo simbolo della città, i suoi ...
Autunno al Lirico di Cagliari, tra Shostakovich e l’operetta
Venerdì 9 ottobre alle 20.30 e sabato 10 ottobre alle 19, si tiene il concerto inaugurale di “Autunno in musica 2020”, l’attività musicale del Teatro Lirico di Cagliari dei prossimi mesi di ottobre, novembre e dicembre che sostituisce gli spettacoli ...
L’ape torna a pungere in Sardegna
L’ape musicale (azione teatrale in un atto, New York, 1830). Libretto: Lorenzo Da Ponte, ricostruzione: Francesco Zimèi, su commissione del Teatro Lirico di Cagliari personaggi e interpreti Lucinda Beatrice Mezzanotte Mongibello Daniele Terenzi Don Nibbio Salvatore Salvaggio Narciso Anibal Mancini ...
A Cagliari un Trovatore cupo e compatto
VERDI Il trovatore R. Frontali, D. Schillaci, E. Shkoza, M. Giordani, L. Dall’Amico, L. Rotili, M. Secci, F. Leone, M. Puggioni; Orchestra e coro del Teatro Lirico, direttore Giampaolo Bisanti regia, scene, costumi e luci Stefano Poda Cagliari, Teatro Lirico, ...