PROGRAMMA A SORPRESA, annunciato dall’artista sul momento pianoforte Sir András Schiff Milano, Sala Verdi, Società del Quartetto, 10 gennaio 2023 Una scia luminosa, di apollinea bellezza ha attraversato il recital con programma a sorpresa di András Schiff, 33° appuntamento del ...
Fischer incanta Vicenza tra opera e concerto
ROSSINI La scala di seta: sinfonia HAYDN Concerto per violoncello e orchestra n. 1 in Do maggiore BEETHOVEN Sinfonia n. 3 “Eroica” violoncello Nicolas Altstaedt Budapest Festival Orchestra, direttore Iván Fischer Vicenza, Teatro Olimpico, 22 ottobre 2022 La nuova edizione ...
Un Requiem inamidato per Anima Mundi
Trevor Pinnock (foto Giannelli) MOZART Requiem in re minore KV 626 L. Bendžiŭnaitė, A. Bonitatibus, M. Schmitt, M. Brook; Orchestra Haydn di Bolzano e Trento, direttore Trevor Pinnock Ensemble vocale Continuum, direttore del Coro Luigi Azzolini. Anima Mundi: Cattedrale di ...
La gioia dell’ascolto con l’Orchestra UniMi
MOZART Sinfonia n. 29 in la maggiore K 201 HAYDN Concerto n. 1 in do maggiore per violoncello e orchestra Hob. VIIb:1; Sinfonia n. 95 in do minore Hob. I:95 violoncello Giovanni Gnocchi Orchestra dell’Università degli Studi di Milano, direttore ...
Sollima e la Cherubini entusiasmano Salerno
CIANDELLI Concerto per Violoncello SOLLIMA Fecit Neap 17 HAYDN, Concerto n. 2 per violoncello e orchestra in re maggiore Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, violoncello e direttore Giovanni Sollima Salerno, Teatro Giuseppe Verdi, 15 marzo 2022 Per il primo concerto post-Covid, ...
La Creazione “all’italiana” per Gardiner
John Eliot Gardiner HAYDN La creazione del mondo L. Ruiten, R. Lorenzi, G. Sala; Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, direttore Sir John Eliot Gardiner maestro del coro Piero Monti Roma, Auditorium del Parco della Musica, 15 gennaio ...
Opera, serenata e oratorio a Martina Franca
La Creazione PORPORA L’Angelica T. Iervolino, P.V. Molinari, E. Bakanova, G. Petrone, S. Foresti, B. Massaro; La Lira di Orfeo, direttore Federico Maria Sardelli regia, scene e costumi Gianluca Falaschi HAYDN La Creazione R. Cid, V. Solodkyy, A. Arduini, J. ...
Velocità e leggerezza: Chailly a Lucerna
SCHUMANN Ouverture Manfred HAYDN Sinfonia in RE Hob. I:101 “La pendola” BEETHOVEN Sinfonia in do n. 5 op. 67 Lucerne Festival Orchestra, direttore Riccardo Chailly Lucerna, KKL Luzerner Saal, 18 agosto 2021 Velocità. E insieme leggerezza. Lo Chailly ascoltato quest’anno ...
Gatti e Werba: guerra e passione intorno a Mahler
BEETHOVEN Ouverture Coriolano MAHLER Lieder«Des Knaben Wunderhorn» (prima parte: Revelge, Lied des Verfolgten im Turm, Der Schildwache Nachtlied, Trost im Unglück, Wo die schönen Trompeten blasen, Der Tamboursg’sell) HAYDN Sinfonia n. 100 “Militare” baritono Markus Werba Orchestra dell’Accademia Nazionale di ...
A Trento un Don Giovanni senza tempo e spazio
MOZART Don Giovanni D. Antonangeli, S. Ciani, D. Godoy, R. Milanesi, P. Pecchioli, F.P. Vultaggio, N. Ziccardi, F. Livi; Orchestra Haydn, Coro Ars Lirica, direttore Francesco Pasqualetti regia Cristina Pezzoli scene e costumi Giacomo Andrico Trento, Teatro Sociale, 8 febbraio ...