La “Primavera di Baggio” festeggia il decennale della sua stagione concertistica invadendo il quartiere con musica, bellezza, condivisione e solidarietà. Particolarmente ricco il cartellone ideato dai pianisti Davide Cabassi e Tatiana Larionova, diviso fra Chiesa Vecchia e la Biblioteca da ...
I “lieti calici” al Loggione di Milano
Ingrid Carbone Stagione di musica da cameraAmici del Loggione del Teatro alla Scala di MilanoPrima rassegna: ottobre – dicembre 2021Ispirati dal famosissimo brindisi nel primo atto della Traviata di Giuseppe Verdi, gli Amici del Loggione del Teatro alla Scala di ...
Ragione e sentimento: il Beethoven di Lonquich a Torino
BEETHOVEN I concerti per pianoforte e orchestra Orchestra da Camera di Mantova, direttore e pianoforte Alexander Lonquich Torino, Auditorium Giovanni Agnelli, 30 giugno e 1° luglio 2021 Quando Alexander Lonquich suonò per la prima volta a Torino, nel 1978, l’anno ...
Un francobollo e un documentario per i 75 anni della IUC
Venerdì 20 novembre, alle ore 11.30, dall’Aula multimediale della Sapienza Università di Roma,si terrà la cerimonia e videoconferenza in occasione dell’emissione del francobollo celebrativo per il 75° anniversario dell’Istituzione Universitaria dei Concerti. Dopo l’introduzione del Rettore della Sapienza Eugenio Gaudio, ...
Anche Roma e Verona non si fermano
Il Coro di Santa Cecilia (Foto Musacchio & Ianniello) Dopo l’annuncio da parte della Toscanini (vedi il nostro articolo), anche l’Arena di Verona e l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia non gettano la spugna e proseguono l’attività senza pubblico in sala, ...
Una settimana di musica a Mondadizza (Valtellina)
Carlo Borghetti, Giulia Rimonda ed Enrica Ciccarelli L’esibizione della violinista Giulia Rimonda ha aperto questa mattina a Palazzo Pirelli la presentazione della seconda edizione del laboratorio musicale “Mondadizza Music Week”, patrocinato dal Consiglio regionale della Lombardia e riproposto dalla Fondazione ...