BEETHOVEN Concerto n. 3 in do minore per pianoforte e orchestra op. 37 BRUCKNER Sinfonia n. 9 in re minore pianoforte Yefim Bronfman Orchestra Filarmonica di Rotterdam, direttore Lahav Shani Brescia Teatro Grande 3 dicembre 2022 Ambizioso programma, quello presentato ...
Il Bruckner vitalistico di Saraste a Pordenone
BRUCKNER Sinfonia n. 7 in Mi maggiore Gustav Mahler Jugendorchester, direttore Jukka-Pekka Saraste Pordenone, Teatro Verdi, 2 settembre 2022 Dopo una serie di importanti concerti in alcuni centri del Friuli Venezia Giulia, la Gustav Mahler Jugendorchester (che, ricordiamo, venne fondata ...
L’energia di Blomstedt conquista Pordenone
Gerhaher e Blomstedt DVOŘÁK Canti biblici op. 99 BRUCKNER Sinfonia n. 6 in La maggiore baritono Christian Gerhaher Gustav Mahler Jugendorchester, direttore Herbert Blomstedt Pordenone, Teatro Comunale Giuseppe Verdi, 3 settembre 2019 Non poco memorabile l’inaugurazione della ricca stagione concertistica ...
Tra Muti e Mehta, la musica sacra torna a Pavia
Otto serate dal 18 al 26 maggio nelle chiese e in luoghi significativi della città: grandi orchestre, cori, direttori e solisti per riscoprire un repertorio prezioso, da Mozart e Bruckner a Paisiello, Caldara, Rolla e Luciano Chailly Dal 18 al ...
Salonen a Verona per il Settembre dell’Accademia
SCHÖNBERG Verklärte Nacht Op. 4 BRUCKNER Sinfonia n. 7 in mi bemolle maggiore Philharmonia Orchestra, direttore Esa-Pekka Salonen Verona, Teatro Filarmonico, 22 settembre 2018 L’atteso ritorno di Esa-Pekka Salonen per la stagione sinfonica veronese del “Settembre dell’Accademia” rivela nuove ...
Glass e Bruckner, strana coppia all’Opera di Roma
KODÁLY Notti montane GLASS Tirol Concerto BRUCKNER Sinfonia n. 6 pianoforte Maki Namekawa Orchestra e Coro del Teatro dell’Opera di Roma, direttore Dennis Russell Davies Roma, Teatro dell’Opera, 11 gennaio 2018 Quale è il nesso tra due compositori così differenti come ...