bartok

Il felice debutto di Kantorow con l’Orchestra Rai

Il felice debutto di Kantorow con l’Orchestra Rai

KODÁLY Danze di Galánta RACHMANINOV Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra in fa diesis minore op. 1 BARTÓK Concerto per orchestra, BB 123 (SZ 116) pianoforte Alexandre Kantorow Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, direttore Thomas Guggeis Torino, Auditorium Rai ...

Read more

Trittico o dittico? Questo è il problema!

Trittico o dittico? Questo è il problema!

Il tabarro PUCCINI Il tabarro L. Salsi, G. Kunde, M. Agresta, D. Pieri, E. Shkoza, M. Miglietta, V. Gargano, E. Niave BARTÓK Il castello del principe Barbablù S. Vörös, M. Petrenko; Orchestra e Coro del Teatro dell’Opera di Roma, direttore ...

Read more

Il Mahler oggettivo di Jurowski a Verona

Il Mahler oggettivo di Jurowski a Verona

WAGNER Preludio da Tristan und Isolde BARTOK Concerto per violino n. 1 MAHLER Sinfonia n. 5 violino Vilde Frang Rundfunk-Sinfonieorchester Berlin, direttore Vladimir Jurowski Verona, Teatro Filarmonico, 7 settembre 2022 Giunto alla XXXI edizione, il festival veronese “Settembre dell’Accademia” regala ...

Read more

Salonen alla Scala, lucido e analitico

Salonen alla Scala, lucido e analitico

Esa-Pekka Salonen (cr Brescia/Amisano) RAVEL Pavane pour une infante défunte BARTÓK Il Mandarino meraviglioso, suite da concerto (1919) BERLIOZ Symphonie fantastique op. 14 Orchestre de Paris, direttore Esa-Pekka Salonen Milano, Teatro alla Scala, 29 aprile 2022 Ritorno festoso per Salonen ...

Read more

Da Pergolesi a Bartók, l’autunno jesino

Da Pergolesi a Bartók, l’autunno jesino

The telephone di Menotti MENOTTI The Telephone PERGOLESI La Serva Padrona G. Bolcato, F. Polinelli, M. Pirovano; FORM Orchestra Filarmonica Marchigiana, direttore Flavio Emilio Scogna regia scene costumi Jacopo Fo BARTÓK Il castello di Barbablù A. Mastroni, M.E. Williams; Orchestra ...

Read more

Lifschitz, una nuova idea di Bartók

Lifschitz, una nuova idea di Bartók

Konstantin Lifschitz SCHUMANN Ouverture da “Manfred” BARTÓK Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 SCHUMANN Sinfonia n. 3 “Renana” pianoforte Konstantin Lifschitz Stuttgarter Philharmoniker, direttore Marcus Bosch Milano, Sala Verdi del Conservatorio, 9 ottobre 2019 Parlando del Terzo concerto per ...

Read more

I segreti incanti del Danubio, fra Vienna e Budapest

I segreti incanti del Danubio, fra Vienna e Budapest

BACH Ricercar a 3 voci, ricercar 6 voci dall’Offerta Musicale BWV 1079 BARTÓK Musica per archi, percussione e celesta BRAHMS Concerto n. 2 op. 83 per pianoforte e orchestra Chamber Orchestra of Europe, direttore e pianoforte András Schiff Bologna, Teatro ...

Read more

Uno Schiff bifronte apre Lugano Festival

BACH Concerto per pianoforte in MI BWV 1053 BARTÓK Concerto per pianoforte n. 3 Sz. 119, BB 127 MOZART Sinfonia n. 41 “Jupiter” Chamber Orchestra of Europe, pianoforte e direttore András Schiff Lugano, Palazzo dei Congressi, 10 aprile 2015 Non ...

Read more

Bartok in terra di Siena

BARTÓK Quartetti per archi n. 1, n. 3. n. 5 Borromeo String Quartet Pienza, Pieve di Corsignano, 20 luglio 2014 Sul portale romanico della Pieve di Corsignano c’è una sirena. Doppia coda e petto scoperto: un avvertimento per chi si ...

Read more