Il Teatro Olimpico Solo fino allo scorso mese di maggio, in pochi avrebbero scommesso sulla piena ripresa delle attività musicali e culturali di Concetto Armonico che, invece, sono ripartite e anzi si sono moltiplicate. Dopo la prima Festa della Musica ...
Le Stagioni di speranza dei Pomeriggi Musicali
Stefano Montanari VIVALDI Le quattro stagioni Orchestra d’Archi I Pomeriggi Musicali, direttore e violino Stefano Montanari Milano, Teatro Dal Verme, 15 giugno 2020 Brillante e piena di significato è stata la mossa dei Pomeriggi Musicali, che hanno approfittato all’istante della ...
La musica a Milano riparte dai Pomeriggi
Stefano Montanari (cr Cifarelli) In una bellissima e virtuosa gara a riprendere le proprie attività musicali, saranno probabilmente i milanesi Pomeriggi Musicali a tagliare per primi il traguardo: nella notte fra domenica 14 giugno e lunedì 15 giugno – giorno ...
Lo “scontro” Vivaldi-Conti ad Amsterdam: chi vincerà?
La facciata del Concertgebouw (foto di Carlo Vitali) VIVALDI Kyrie RV 587; Gloria RV 589 CONTI Missa Sancti Pauli Orfeo Orchestra, Purcell Choir, direttore György Vashegyi Amsterdam, Concertgebouw, 5 ottobre 2019 Sull’austera facciata neoclassica del Concertgebouw scorre un banner luminoso ...
Le Stagioni di Vivaldi e la crisi ambientale: una riflessione
I Solisti Aquilani VIVALDI Le quattro stagioni violino Daniele Orlando I Solisti Aquilani Roma, Piazza del Museo Maxxi, 22 Giugno 2019 La PROM di Roma, riprendendo una sua iniziativa dello scorso anno allogata in un’altra sede, ha nuovamente organizzato una ...
Povero quel Paese che ha bisogno di eroi
La lettera vivaldiana in questione “Spedisco oggi il primo Atto ben agiustato… Suplico V.E. aver la Bontà di farmi avisato se più si diletta di Mandolino…”. Una lettera di Vivaldi, datata 26 dicembre 1736 e diretta al marchese Guido Bentivoglio, ...
Il virtuosismo elettrico di Pe e dei Barocchisti
Raffaele Pe VIVALDI da Teuzzone RV 736 «Di trombe guerriere»; da Giustino RV 717 «Vedrò con mio diletto»; da Orlando RV 728 «Sol da te mio dolce amore» e «Come l’onda»; da Argippo RV 697 «A piedi miei svenato»; da ...
La raffinata favola felina di Orazio Sciortino
MARCELLO Concerto per oboe in re VIVALDI Concerto per fagotto RV 493; Concerto per flauto “Il Cardellino” RV 428 SCIORTINO La gattomachia oboe Fabien Thouand fagotto Valentino Zucchiatti flauto Andrea Manco violino Davide Alogna recitante Roberto Recchia Cameristi della Scala, ...
Un raro Meyerbeer ripescato a Martina Franca
PICCINNI Le donne vendicate M. Amati, C. Iaia, C. Sgura, B. Massaro; Orchestra ICO della Magna Grecia, direttore Ferdinando Sulla regia Giorgio Sangati scene Alberto Nonnato costumi Gianluca Sbicca MEYERBEER Margherita d’Anjou G. De Blasis, A. Carbotti, A. Rositskiy, G. ...
La Sagra Umbra: alla ricerca della spiritualità
«OMAGGIO AGLI 80 ANNI DI ARVO PÄRT» (musiche di Aliseda, Taverner, Mouton, Pärt, Tallis, Sheppard, Allegri) The Tallis Scholars direttore Peter Phillips Assisi, Basilica Superiore di San Francesco 18 settembre NISHIMURA Arioso, in memory of Wolfgang Schulz VIVALDI Laudate Pueri ...