Enrico Onofri Sospesi i concerti dal vivo, la Toscanini vuole comunque mantenere i propri impegni con gli artisti ospiti e con il pubblico che la segue e la sostiene. Grazie all’apporto sempre costante dei propri sponsor e al sostegno di ...
Musica da Camera, Luisi e Gatti: al via l’Orchestra Rai
Daniele Gatti Torna la grande musica dal vivo con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. A partire dal 18 giugno e fino alla fine di luglio infatti, tutti i giovedì alle 20.30 all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, il servizio pubblico Rai propone una serie ...
La Toscanini riparte da Beethoven
L’Auditorium Paganini Rifiorire. Quattro concerti per ripartire, uniti dalla musica. Questo è lo slogan con il quale La Toscanini celebra il ritorno alla musica, offrendo al proprio pubblico e alla città di Parma due appuntamenti a partire da lunedì 15 ...
Triola scelto come Sovrintendente alla Toscanini
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione lo ha nominato poche ore fa al termine della seduta odierna. Triola si insedierà nei prossimi giorni. Alberto Triola, milanese, 53 anni, una laurea in ingegneria e un articolato percorso formativo in ambito musicale ...
Per una discografia di Tristan und Isolde
“L’INEFFABILE SENSO INTIMO DELLA MUSICA” Studio per una discografia storica di Tristan und Isolde di Richard Wagner di Maurizio Modugno Non eseguire il Tristano Non eseguire Beethoven intitolava Gianandrea Gavazzeni un saggio del 1974, lucidamente chiedendosi “perché eseguire ...