DONIZETTI La fille du régiment G. Gianfaldoni, J. Osborn, S. Alberghini, M. Custer, G. Andrieux, L. Battagion, F. Vazzola, A. Escobar; Orchestra e Coro Teatro Regio Torino, direttore Evelino Pidò regia scene e costumi Barbe & Doucet Torino, Teatro Regio, ...
Parma riscatta il primo Boccanegra
VERDI Simon Boccanegra (I. versione, 1857) V. Stoyanov, R. Mantegna, R. Zanellato, P. Pretti, D. Cecconi, A. Gramigni, C. Guerra; Coro del Teatro Regio di Parma, Filarmonica Arturo Toscanini, direttore Riccardo Frizza regia Valentina Carrasco scene Martina Segna costumi Mauro ...
Gli incanti danteschi con Sollini e Barbatano
LISZT Dante-Symphonie per due pianoforti e coro di voci bianche pianoforti Marco Sollini, Salvatore Barbatano Coro di voci bianche del Teatro Regio di Torino, direttore Claudio Fenoglio Venaria Reale, Cappella di Sant’Uberto, 15 settembre 2022 Prevista per il 10 ottobre ...
Un grande Pertusi nella Turandot torinese
PUCCINI Turandot I. Brimberg, M. Sheshaberidze, G. Gianfaldoni, M. Pertusi, N. Pamio, S. Del Savio, M. Pierattelli, A. Lanzi, A. Corrado, D. Prola, R. La Vecchia, E. Braynova, N. Cabassi; Orchestra e Coro del Teatro Regio di Torino, direttore Jordi ...
Il Trio di Parma festeggia i suoi trent’anni
BRAHMS Trio in SI op. 8 CIAIKOVSKI Trio in la op. 50 Trio di Parma: violino Ivan Rabaglia violoncello Enrico Bronzi pianoforte Alberto Miodini Parma, Teatro Regio, 4 dicembre 2021 Il Trio di Parma è tornato a casa, nella sua ...
Il fascino di Lisette Oropesa nel salotto verdiano
“In salotto con Verdi” MERCADANTE La stella; La primavera VERDI È la vita un mar d’affanni (1844); Stornello (1869); Chi i bei dì m’adduce ancora (1842); Perduta ho la pace (1838) SCHUBERT Gretchen am Sprinnrade, D118; Vedi, quanto adoro, D510 ...
Un Barbiere “di qualità” chiude il Regio Opera Festival
ROSSINI Il barbiere di Siviglia J. Swanson, J. Fardilha, M. Albano, A. Žilikovskij, M. Mimica, L. Battagion, L. Cherici, R. Mattiotto, A. Deichmann; Orchestra e Coro del Teatro Regio, direttore Giuseppe Finzi regia Vittorio Borrelli scene Claudia Boasso costumi Luisa ...
L’incanto e le disillusioni di un “Così” memorabile
MOZART Così fan tutte E. Buratto, P. Gardina, A. Luongo, G. Sala, F. Di Sauro, M.F. Romano; Orchestra e Coro del Teatro Regio di Torino, direttore Riccardo Muti regia Chiara Muti scene Leila Fteita costumi Alessandro Lai Torino, Teatro Regio, ...
Il Regio riparte con Noseda, Renzetti e Muti
Gianandrea Noseda (cr Stefano Pasqualetti) Non è la prima volta di Riccardo Muti con l’Orchestra e Coro del Regio, perchè il direttore napoletano aveva diretto i complessi torinesi il 24 luglio 1968 al Teatro Alfieri di Torino (vedi qui), ma ...
“Verdi batte il tempo”: il programma del Festival parmense
Il Teatro Regio I Lombardi alla prima Crociata, Rigoletto, Macbeth nella versione francese, Ernani, eseguito in forma di concerto sono le opere in programma alla XX edizione del Festival Verdi che si terrà a Parma e Busseto, nel cuore delle ...