filarmonica romana

Musica dai millennial: Gibboni e Dalia a Roma

Musica dai millennial: Gibboni e Dalia a Roma

Giuseppe Gibboni e Carlotta Dalia Musiche di Paganini, Tarrega, Castelnuovo-Tedesco, Piazzolla, violino Giuseppe Gibboni chitarra Carlotta Dalia Roma, Accademia Filarmonica Romana, Teatro Argentina, 23 febbraio 2023 Un concerto con due protagonisti che insieme non arrivano a cinquant’anni non è frequente. ...

Read more

Filarmonica Romana: il concerto del bicentenario

Filarmonica Romana: il concerto del bicentenario

ROSSINI Il Barbiere di Siviglia Ouverture STRAVINSKI Apollon Musagète APERGHIS Contre-jour, le jour MOZART Sinfonia n. 41 in do maggiore K 551 “Jupiter” baritono Lionel Peintre Orchestra Mozart, direttore Daniele Gatti Roma, Teatro Olimpico, 4 dicembre 2021 Su questa testata, ...

Read more

I 200 anni della Filarmonica Romana (nel segno di Sinopoli)

I 200 anni della Filarmonica Romana (nel segno di Sinopoli)

MAHLER/SCHÖNBERG Lieder eines fahrenden Gesellen SINOPOLI Klangfarben; Frammenti da Lou Salomé MAHLER Rückert-Lieder S. Cortese, M. Bacelli Ensemble In Canto, direttore Fabio Maestri Roma, Teatro Argentina, 25 ottobre 2021 Con questo concerto è stata inaugurata una stagione speciale dell’Accademia Filarmonica ...

Read more

Agli albori dell’Oratorio romano con Pasquini

Agli albori dell’Oratorio romano con Pasquini

PASQUINI La sete di Christo F. Aspromonte (Vergine), F. Fernandez-Rueda (San Giovanni), L. Cervoni (Giuseppe di Arimatea), M. Borgioni (Nicodemo); Concerto Romano, direttore Alessandro Quarta Roma, Teatro Argentina, 25 gennaio 2018   Ad inaugurare la serie di concerti dell’Accademia Filarmonica ...

Read more

Calamandrei e Falcone: due voci dell’opera di oggi

Sin dalla sua nascita, l’opera non è certo stata priva d’impegno politico e sociale. Monteverdi e Cavalli mettevano in scena gli intrighi dei Gonzaga di Mantova e ciò che a Venezia l’Inquisizione vedeva attraverso il buco della serratura. Le opéras ...

Read more