BEETHOVEN Concerto per pianoforte e orchestra in RE op. 61a GORÉCKI Tre pezzi in stile antico RESPIGHI Trittico botticelliano pianoforte Alexander Gadjiev Orchestra I Pomeriggi Musicali, direttore Massimiliano Caldi Milano, Teatro dal Verme, 3 maggio 2018 Si avvia verso ...
Conferme e sorprese ai Pomeriggi Musicali
SARYAN Garni ALTUNYAN Berd dance PADRE KOMITAS Vagharshapati Par MENDELSSOHN Concerto per violino e orchestra in mi minore SIBELIUS Pelléas et Mélisande suite op. 46 violino Francesca Dego Orchestra I Pomeriggi Musicali, direttore Karen Durgaryan Milano, Teatro dal Verme, 22 ...
Allevi e il Concerto: racconto di una serata milanese
Il “fenomeno Allevi” è uno dei più dibattuti nel mondo musicale italiano: da una parte gli attacchi dell’ambiente classico (Uto Ughi si è distinto in tal senso) che, forse non perdonando al capelluto pianista l’incredibile successo, sottolineano la povertà ...
Il violoncello di Maisky apre la stagione dei Pomeriggi
DVOŘÁK Concerto per violoncello e orchestra in si minore op. 104 SIBELIUS Sinfonia n. 5 op. 82 in Mib maggiore violoncello Mischa Maisky Orchestra I Pomeriggi Musicali, direttore Daniele Rustioni Milano, Teatro dal Verme, 13 ottobre 2016 Mischa Maisky ...
Correggendo Schumann: ma serve davvero?
CHOPIN Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 op. 11 GUASTELLA Zaira tra le misure del suo spazio SCHUMANN Sinfonia n. 4 op. 120 (rev. Mahler) pianoforte Pietro De Maria Orchestra I Pomeriggi Musicali, direttore Aldo Ceccato Milano, Teatro Dal ...
I Pomeriggi fanno 70 con il “Messiah” di Dantone
HÄNDEL Messiah L. Teuscher, D. Galou, M. Vanberg, M. Brook; Coro “Ruggero Maghini”, direttore Claudio Chiavazza Orchestra “I Pomeriggi Musicali”, direttore Ottavio Dantone Milano, Teatro Dal Verme, 23 ottobre 2014 La stagione 2014-2015 dei Pomeriggi Musicali di Milano, la prima ...