Rubriche

Onorevole Maestro: Michele Nitti in Parlamento

Onorevole Maestro: Michele Nitti in Parlamento

Era probabilmente dai tempi di Giuseppe Verdi che l’Italia non aveva un musicista professionista in Parlamento: la presenza di Michele Nitti, nato nel 1981 ad Acquaviva delle Fonti, eletto per il M5s alla Camera dei Deputati, al di là delle ...

Read more

Niente di nuovo sotto il sole

Niente di nuovo sotto il sole

[“La Polemica” di MUSICA lug/ago, n. 309] Già nel 1723, sotto il dogado di Alvise III Mocenigo, il Consiglio dei Dieci tentò invano di regolare il traffico delle navi di grande tonnellaggio nella laguna di Venezia. Trascriviamo qui di seguito ...

Read more

Le sfide vinte di “Lirica sul Tevere”

Le sfide vinte di “Lirica sul Tevere”

Sandro Corelli La seconda edizione del Concorso Lirica sul Tevere Città di Orte è dedicata al cinquantesimo anno di carriera del grande soprano Katia Ricciarelli. Il progetto prevede un Concorso a due sezioni: una per registri vocali e una per ruoli d’opera. Per il ...

Read more

Bach era occidentale e maschio. E allora?

Bach era occidentale e maschio. E allora?

Johann Sebastian Bach e i figli Carl Philipp Emanuel, Johann Christian, Wilhelm Friedemann e Johann Christoph Kees Vlaardingerbroek, direttore artistico di Coro e Orchestra filarmonica della Radio nazionale olandese, cura la programmazione della ZaterdagMatinee, popolare ciclo di concerti del sabato ...

Read more

Povero quel Paese che ha bisogno di eroi

Povero quel Paese che ha bisogno di eroi

La lettera vivaldiana in questione “Spedisco oggi il primo Atto ben agiustato… Suplico V.E. aver la Bontà di farmi avisato se più si diletta di Mandolino…”. Una lettera di Vivaldi, datata 26 dicembre 1736 e diretta al marchese Guido Bentivoglio, ...

Read more

Il ritorno alle origini di Francesco Cilluffo

Il ritorno alle origini di Francesco Cilluffo

Compositore e direttore, il torinese Francesco Cilluffo é tra i giovani musicisti italiani più seguiti dalla critica. In concerto così come in teatro, artisti e pubblico gli riconoscono una comunicativa d’istinto non meno che una disciplina rigorosa. Il cartellone di ...

Read more