John Williams Nei giorni scorsi sono stato testimone di un evento che gli appassionati di musica da film non avrebbero immaginato neanche nei loro sogni più audaci: John Williams ha diretto tre concerti a Berlino con la Filarmonica, nell’immaginario collettivo ...
“Un piacer serbato ai saggi”: Brahms, Giltburg e Petrenko
MENDELSSOHN Calma di mare e felice viaggio BRAHMS Concerto n. 2 per pianoforte e orchestra DEBUSSY La mer pianoforte Boris Giltburg Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, direttore Kirill Petrenko Roma, Parco della Musica, 15 ottobre 2021 Non abbiamo mai ...
Il Beethoven “all’antica” di Jordi Savall
BEETHOVEN Sinfonia n. 6 in fa maggiore “Pastorale; Sinfonia n.7 in la maggiore Le Concert des Nations direttore Jordi Savall Torino, Auditorium del Lingotto, 13 ottobre 2021 Benché piuttosto presente nelle programmazioni italiane, Jordi Savall è apparso per la prima ...
Incanti sonori per Armonie della Sera
SAINT-SAËNS Il carnevale degli animali PROKOFIEV Pierino e il lupo pianoforti Marco Sollini e Salvatore Barbatano Young Musicians European Orchestra, direttore Paolo Olmi voce recitante Antonio Casanova Forlì, Auditorium San Giacomo, 13 ottobre 2021 Il vasto e luminoso auditorium, ricavato ...
Un direttore a figura intera
Jakub Hrůša inaugura la Stagione dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia con una memorabile esecuzione della Seconda Sinfonia di Gustav Mahler MAHLER Sinfonia n. 2 in do minore “Risurrezione” soprano Rachel Willis-Sørensen contralto Wiebke Lehmkuhl Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di ...
Viaggio in Francia con Chung e la Filarmonica
FAURÉ Pelléas et Mélisande, suite RAVEL Daphnis et Chloé, suite n. 2 DEBUSSY La mer RAVEL La valse Filarmonica della Scala, direttore Myung-whun Chung Milano, Teatro alla Scala, 3 ottobre 2021 Suite, schizzo sinfonico, poema coreografico, questi i sottotitoli di ...
Un’apoteosi della musica con la Canova, Pagano e la Campaner
Gloria Campaner ed Enrico Saverio Pagano BEETHOVEN Concerto per pianoforte e orchestra n. 5 in mi bemolle maggiore op. 73 “Imperatore”; Sinfonia n.7 in la maggiore op. 92 pianoforte Gloria Campaner Orchestra Canova, direttore Enrico Saverio Pagano Roma, Istituzione Universitaria ...
Nessun vincitore per il “Pittaluga”
Yuki Saito 53° Concorso internazionale di chitarra classica «Michele Pittaluga»: prova finale Alessandria, Chiesa di Santa Maria di Castello, 25 settembre 2021 Organizzare un concorso internazionale «in presenza» in epoca di pandemia non è certo impresa facile, e quindi va ...
La leggenda di Notre-Dame
PETIT Notre-Dame de Paris musica Maurice Jarre scene René Allio costumi Yves Saint Laurent Musiche su base registrata eseguite dall’Orchestra e dal Coro del Teatro dell’Opera di Roma diretti da Kevin Rhode Roma, Teatro dell’Opera Bakhtiyar Adamzhan e Susanna Salvi ...
Il viaggio romantico della Filarmonica scaligera
Daniel Harding SCHUBERT Ouverture in re maggiore D 590 “In stile italiano”; Sinfonia n. 3 in re maggiore D 200 MENDELSSOHN Ouverture op. 26 “Le Ebridi”; Sinfonia n. 5 in re min. op. 107 “Riforma” Filarmonica della Scala, direttore Daniel ...