“Benedetto Ferrari e il suo tempo” soprano Giulia Lepore contralto Cristina D’Alessandro tiorbe Ugo Di Giovanni, Pierluigi Ciapparelli cembalo Luigi Trivisano flauto dritto Domenico Passarelli direzione musicale Antonio Florio direzione musicologica Dinko Fabris Napoli, Villa Pignatelli, 10 luglio 2020 La ...
La Mistica del Cosmo: quando il canto barocco diventa vita vera
La Mistica del Cosmo: musiche di Caresana, Händel, Cesti. Mezzosoprano, regia e direzione artistica Raffaella Ambrosino coreografie Irma Cardano danzatori Ensemble Ivir Danza direzione del coro Alessandro Tino, Orchestra Vocale Numeri Primi, Consulenza Tecnica Midiware Produzione Adagiosonoro Napoli, Palazzo Reale, ...
Dal teatro alle ville, Como riapre alla musica
Davide Alogna Concerto di Davide Alogna (violino) e Costantino Catena (pianoforte) Sala Bianca del Teatro Sociale, Como, 26 giugno 2020 Dopo mesi di silenzio dovuti alla pandemia, finalmente sembra che si stia tornando alla normalità (o quasi). Venerdì 26 giugno, ...
Il duo Tifu-Andaloro per la ripartenza della Società dei Concerti
BEETHOVEN Sonata per violino e pianoforte n. 5 op. 24 “La primavera” RAVEL Tzigane. Rhapsodie de Concert SARASATE Fantasia sulla Carmen op. 25 violino Anna Tifu pianoforte Giuseppe Andaloro Milano, Conservatorio, Sala Verdi, 24 giugno 2020 Mentre le piazze sono ...
Una nuova speranza: Muti e la Cherubini ripartono da Ravenna
Il pubblico in piedi per l’inno di Mameli SKRJABIN Rêverie op. 24 MOZART Exsultate, jubilate mottetto in fa maggiore per soprano, 2 oboi, 2 corni, archi e organo KV 165; “Et incarnatus est” dalla Messa in do minore KV 427; ...
Le Stagioni di speranza dei Pomeriggi Musicali
Stefano Montanari VIVALDI Le quattro stagioni Orchestra d’Archi I Pomeriggi Musicali, direttore e violino Stefano Montanari Milano, Teatro Dal Verme, 15 giugno 2020 Brillante e piena di significato è stata la mossa dei Pomeriggi Musicali, che hanno approfittato all’istante della ...
Meli e il MMF su Idagio: il racconto
VERDI La forza del destino: Sinfonia; Il trovatore: “Ah sì, ben mio”; Simon Boccanegra: “O inferno! Amelia qui!… Cielo pietoso, rendila; La traviata: Preludio atto I, “De’ miei bollenti spiriti”; Macbeth: “O figli, o figli miei!… Ah, la paterna mano”; ...
“Tutte le età sono soggette all’amore”: uno splendido Onegin a Roma
CIAIKOVSKI Evgeni Onegin M. Werba, S. Pirgu, J. Relyea, A. Giovannini, M. Bayankina, Y. Matochkina, A. Viktorova, I. Dragoti, A. Ganchuk, A. Espinosa; Orchestra e Coro del Teatro dell’Opera di Roma, direttore James Conlon regia Robert Carsen scene e costumi ...
Pletnev, o il “demone” della tradizione classica
MOZART Sonata in Mi bemolle K 282; Sonata in DO «Parigina» K 330 BEETHOVEN Sonata in La bemolle op. 110; Sonata in Do minore op. 111 SCARLATTI Sonata “Pastorale” K 9 pianoforte Mikhail Pletnev Firenze, Teatro della Pergola, 15 febbraio ...
Convince Barbara Frittoli nell’Adriana genovese
Al centro, Barbara Frittoli (Adriana Lecouvreur) CILEA Adriana Lecouvreur B. Frittoli, M. Álvarez, J. Kutasi, D. Cecconi, F. Benetti, D. Pieri; Orchestra del Teatro Carlo Felice, direttore Valerio Galli regia, scene e costumi Ivan Stefanutti Genova, Teatro Carlo Felice, 16 ...