Pubblichiamo qui di seguito l’introduzione, scritta appositamente per il sito di MUSICA, all’articolo su Maria Callas scritto da Ettore Napoli nel numero 289 (settembre 2017), disponibile in edicola e online. Alle 17 del 16 settembre 1977 la radio e la ...
Per una discografia di Tristan und Isolde
“L’INEFFABILE SENSO INTIMO DELLA MUSICA” Studio per una discografia storica di Tristan und Isolde di Richard Wagner di Maurizio Modugno Non eseguire il Tristano Non eseguire Beethoven intitolava Gianandrea Gavazzeni un saggio del 1974, lucidamente chiedendosi “perché eseguire ...
L’anno di Tristan und Isolde
La prima romana (e del Met). Questo sembra l’anno dell’opera al tempo stesso più misteriosa e più innovativa di Richard Wagner. Per una mera coincidenza, la stagione 2016-2017 del Metropolitan di New York lo scorso 26 settembre (con Sir Simon ...
Giorgio Gualerzi, il gentiluomo sorridente
Il 20 luglio si è spento a Torino, dove era nato il 7 dicembre 1930, Giorgio Gualerzi. Nella città piemontese aveva sempre vissuto, compiendovi gli studi e iniziando a sviluppare, giovanissimo, ...
Satie, l’indispensabile
In occasione del 150° anniversario dalla nascita di Erik Satie, le Edizioni Durand Salabert Eschig e il comune di Arcueil, dove il compositore francese ha passato gli ultimi 28 anni di vita, presentano il web-documentario Satie l’Indispensable, realizzato da Elisabeth ...
Il video di MUSICA
Anche MUSICA fa la sua parte. Si sa, ascoltando musica, le mucche fanno più latte. In questo video firmato dal regista Alberto Calveri, vi presentiamo simpaticamente la rivista MUSICA. Una storia che nasce nel 1977.